Die Inhalte sind teilweise
nur auf Englisch verfügbar.

Artist Member seit 2007
41 Werke · 2 Kommentare
Italien

Kooperationspartner

Cesare Vignato Biografie

Biography

Cesare Vignato, was born in 1959 surrounded by the architectural art of Vicenza, Italy, a small town in Northern Italy best known historically as the home of Palladio, the famous Renaissance architect. He currently resides in Thiene, in the province of Vicenza. After attending the Artistic Liceo of Valdagno, he moved on to Venice, Italy, where he graduated from the prestigious and world-renown Accademia delle Belle Arti di Venezia, studying under Carmelo Zotti and Ennio Finzi. Additional studies have included courses in painting and art restoration from the University of International Art in Venice, Italy.

Cesare’s work is the result of the artist’s experimentation with the profound symbolism that dominates the entire tangible universe. His images spring from the marriage of symbolism, metaphysics and figurative expressionism. Opposites – both contrary and complementary – team up with the use of digital imagery, canvas and oil to create images designed to provoke the senses as well as the mind.

Cesare has been exhibiting his art since 1982 in both individual and collective exhibitions. His ground-breaking work in the art world has been generating interest from Strasbourg to Ginevra, from Orlando, Florida to New York City and all throughout Italy. He is currently part of the permanent collections in the Yung Museum in Revere and the Museum of Motion in Piacenza. In 1993, Tobia Rava’ included Cesare’s work in his group called Triplani.

In addition to creating original and evocative pieces of art, Cesare is an accomplished percussionist as well as a teacher of both painting and percussion.
 

Exibition

dal 1982 al 1985:
-“Omaggio a Carmelo Zotti”, Villa Pisani Contarini dei Leoni, Mira (Venezia)
-“FarArte” Casa Comunale del Parco Fortuna, Recoaro (Vicenza)
-“Spazio Mentale” Palazzo Agostinelli, Bassano del Grappa (Vicenza)
-“70°Mostra Collettiva dell’Opera Bevilacqua La Masa” Galleria Bevilacqua La Masa, Piazza San Marco (Venezia)
- Concorsi di pittura regionali e nazionali
- Collaborazione creativa con l’artista Donato Sartori, Centro Maschere e Strutture Gestuali, la Biennale di Venezia con performance a Venezia, Padova, Milano, Genova, Vigevano, Pavia, Bologna, Firenze, Napoli e Trieste

nel 1991:
-“Itinerari Pisani” Palazzo Lanfranchi, Pisa
-“Concorso Nazionale di Pittura Città di Thiene” Villa Fabris, Thiene (Vicenza)
-“Mostra collettiva” Ca' Bianca , Milano
- scenografo per lo spettacolo teatrale “Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale” di Lucy Briaschi, Centro Teatro Danza, Città di Thiene (Vicenza)
- Partecipazione (come percussionista) alla performance d’inaugurazione di:“Golem”, dipinti, sculture e invenzioni visive di G. Lora e G.Borriero;Centro Culturale G. Marzotto, Villa Valle, Valdagno (Vicenza)

nel 1992:
-“Arte Fiera 92” Bologna
-“Arte Senza Frontiere, Testimonianze di Pace” con la performance n° 01 “Fusion” in collaborazione con Lucy Briaschi; Bottini dell’Olio, Livorno/ Palazzo Lanfranchi, Pisa
-“Europ'Art”, Ginevra
-“77ª Mostra Collettiva Fondazione Bevilacqua La Masa”, Padiglione Italia dell'Esposizione Internazionale d'Arte, Giardini di Castello, Venezia
-“Arte-Alimentazione” Villa Rosmarino, Mason Vicentino (VI)
-“Comunicazioni In Usuali” Cheiros (Istituto Culturale per l’Arte) Vicenza

nel 1993:
- Entra a far parte del gruppo di artisti simbolisti 'Triplani' componenti: Tobia Ravà, Franco Cimitan, Roberto Fontanella e Guerrino Pain .
-“Vicenza Arte 93, Triplani, cinque giovani simbolisti in volo su Vicenza Arte 93”
-“78ª Mostra Collettiva Fondazione Bevilacqua La Masa” Cattedrale Ex Macello, Padova
-“Inconto con la Danza e la Pittura”, Villa Fabris, Thiene (VI) -“XIX Premio Nazionale di Pittura Citta' di Thiene”(Vicenza)
-“Figuriamoci un gatto”, prima mostra internazionale dell'immagine del gatto,Arenzano,Genova
-“Triplani, Un Altro Volo”, Associazione Artistico Culturale Priuli agli Scalzi, Venezia

nel 1994:
-“ Mostra personale”, Galleria Il Cortiletto-circolo culturale arcinova-Vicenza
- “Triplani, Tonneau” Sala espositiva comunale, Mestre (Venezia)
- “Artisti a Pordenone” 'gall. Costa' 2ª Mostra d'Arte Contemporanea, quartiere fiera-Pordenone
- “Miart” Gruppo TRIPLANI, Gall. 'La Maggiolina', Parco Esposizioni di Novegro, Linate, Milano
-“Mostra collettiva” inaugurazione ARTHIENE, Associazione Culturale-Thiene (Vicenza)

nel 1995:
- “Triplani,3° volo su Vicenza” Bersani Arte Contemporanea, Vicenza A•R•T•E '95
- “Triplani, Raid” Arthiene, Associazione Culturale-Thiene (Vicenza)
-“Artisti a Pordenone” TRIPLANI 'gall. Rino Costa' 3ª Mostra d'Arte Contemporanea, quartiere fiera-Pordenone
-“2010: I Culti delle Discariche” Spazio dinamico, ass. cult. arti e misfatti, Torino
-“Il Castello d'Amore”, Memorie e Attese:1895-1995, XLVI Biennale Internazionale d'Arte di Venezia e Le Venezie, Villa Pisani, Strà (Venezia)
-“Triplani, Volo sul Ponente”, Galleria Arte Bersani, Finale Ligure (Savona)
-“Triplani” Inaugurazione nuova sede di Blended -Vicenza
-“Occasioni Raddoppiate” 5ª rassegna di pittura e scultura, USL n°2 Piana di Lucca, circoscrizione n° 5 - Comune di Lucca -'10° Mostra Internazionale Arte Contemporanea', gall. Rino Costa, gruppo Triplani, Palazzo degli Affari, Firenze
-'Mostra collettiva di fine anno' soci associazione culturale'Arthiene' Thiene (Vicenza)
-'Idea di Comunicazione', Pittura-Scultura- Elettronica Cento Artisti'Rassegna di Pittura e Arte Elettronica'Guglielmo Marconi'(rassegna di chiusura dell'anno delle Marconiadi), promossa dal Circolo Artistico di Bologna e dalla Fondazione Guglielmo Marconi dalla Università degli Studi di Bologna, Galleria del Circolo Artistico di Bologna
-'Telethon' Banca Nazionale del Lavoro (mostra personale) Thiene-(Vicenza)

nel 1996:
-'Opposti,Contrari e Complementari' (mostra personale), Luis Fashion Café, Villa Ca' Beregane, Thiene (Vicenza)
-'Triplani Raid: Volo su Este', Assessorato alla Cultura, Pescheria Vecchia, Comune di Este (Padova)
-Triplani Raid: ' la verifica 2' Vicenza Arte-96, 5ª Mostra mercato di pittura, scultura e grafica (Vicenza)
-Triplani:'Picchiata su Milano', Paolo Barozzi, fine arts consultant-Milano
-Partecipazione come scenografo in'Silenzi D'Ombra' (Performance di Danza Contemporanea) di Lucy Briaschi, Teatro Comunale-Thiene (Vicenza)
-'Works in n° 1 Progress' Young Museum, Palazzo Ducale, Assessorato alla Cultura, Comune di Revere (Mantova)
-'Expo Arte, 4ª Mostra Mercato di Arte Contemporanea' (galleria arte cotemporanea Rino Costa) centro fiera di Montichiari- Brescia
-' Mostra personale' Inferno Giallo - Thiene (VI) -' 10 Pittori ' Associazione Commercianti, Assessorato alla Cultura,Thiene (VI) -' Cartolina d'artista, Venezia brucia' Bac Art Studio, S.Marco,Campo S.Maurizio, Venezia

nel 1997:
-'2010: I Culti delle Discariche' (mostra di antropologia del futuro) a cura di Marcello Pecchioli e Future Planet, Circolo Artistico, Bologna
-' Vicenza Arte-97' 6ª Mostra mercato di pittura, scultura e grafica, Gall. Arte Bersani & Gruppo Triplani (Vicenza)
-'Triplani: Soglie Parallele', Comune di Padova (settore cultura e manifestazioni), Fondazione Breda, Associazione Culturale Priuli agli Scalzi (Padova)
- Villa Breda, Ponte di Brenta-Padova -'Triplani: Soglie Parallele', Comune di Volterra, Assessorato alla Cultura, Associazioni Ars e Caleidoscopio Logge di Palazzo Pretorio-Volterra
-'Triplani: Terzo Livello', Galleria d'Arte San Pantalon, Dorsoduro-Venezia
-'Triplani: Soglie Parallele', Comune di Riva del Garda, Assessorato alla Cultura, Sala espositiva del conservatorio Bonporti, Riva del Garda (Trento)
-'Triplani: Soglie Parallele', Galleria Arte Bersani, Finale Ligure, (Savona)
-'Mercato della centuriazione romana', amministrazione comunale e gruppo archeologico di Villadose (Rovigo)

nel 1998:
-”8^ Mostra del piccolo formato”, Galleria Rettori Tribbo 2, Trieste
-'Apro Casa Mia' Trezzano Rosa, (Milano)
-' Cesare Vignato-Tobia Ravà', Galleria d'Arte Punto d'Incontro, Bologna
-“Presenze Contemporanee” TRIPLANI, Comune di Spinea, Assessorato alla cultura, Patrocinio della Provincia di Venezia, Ex Oratorio di S. Maria Assunta in Rossignano-Spinea (Venezia)
-” Gli elementi: Acqua, Aria, Terra, Fuoco” Pescheria Vecchia,(patrocinio della Regione Veneto) Assessorato alla Cultura,Comune di Este,(Padova)
-”Triplani: Terzo Livello”, Galleria Arte Segno - Udine
-” 4° Concorso regionale di pittura”, sala riunioni Comune di Zugliano (Vicenza)

nel 1999:
-' L'Arte in prospettiva Europea' Opere di Pittura, Scultura e Grafica, Municipio di Lomazzo (Como)
-' Triplani: Rivelazioni', Chiostri di S. Caterina, Galleria Arte Bersani e Comune di Finale Ligure (Savona)
-' Ludica é la casa e il giardino delle delizie' a cura di M.L.Trevisan (con il patrocinio della regione Veneto-giunta regionale e della provincia di Padova-assessorato alla cultura comune di Este) Pescheria Vecchia - Este (Padova)

nel 2000:
-'Start' , Arte Contemporanea, Strasburgo, France
-'Pesci d'Aprile' con il patrocinio: Ass. alla cult. Comune di Castell'Arquato, Ass. alla cult. dell'amministrazione Provinciale di Piacenza e Museo Geologico di C. A., progetto artistico di M. Luisa Trevisan, organizzazione D'ARS (MI)-Antico Palazzo della Pretura-Castell'Arquato-Piacenza

nel 2001:
- 'Alive' , a cura di Stefania Carrozzini e organizzazione D'Ars International, direttore Juan Puntes'White Box' 601 West 26 Street, New York
-'Contatto-Contagi' -(Organizzazione: Comune di Este, Assorato alla Cultura-Provincia di Padova-Associazione Culturale Concerto D'Arte Contemporanea-Provincia di Venezia, Ass. alla Cultura- Con il Patrocinio: Regione Veneto, Giunta Regionale-Fondazione Bevilacqua La Masa-Venezia APT-In collaborazione: Archeo Club e Ekos Club.) Pescheria Vecchia, Este, (Padova)
- 'Arte Oggetto, 01 cmyk' 2° edizione, biblioteca Comunale di Buia, (Udine)
-' Alive', 10 artist from Italy, a cura di Stefania Carrozzini e organizzazione D'Ars International,'The Church Gallery' 418 West Church Street, Orlando, Florida

nel 2002:
-'AlimentArte' Arte come cibo per la mente; a cura di Maria Luisa Trevisan,Comune di Mira e Provincia di Venezia; Villa Widmann Foscari,Villa Corò e Parco Valmarana a Mira Porte (Venezia)
-'Collezione Permanente', Chiostri di Santa Caterina Oratorio de' Disciplinati, Assessorato alla Cultura, Finale Ligure (Savona)
-'Montecchio Precalcino Territorio di Pace' Premio Villa da Schio-Cita 2° Concorso Artistico, ( Segnalato dal Consiglio Comunale dei ragazzi) Assessorato alla Cultura, Pro Loco e Biblioteca Civica del Comune di Montecchio Precalcino (Vicenza)
- 'AlimentArte' Arte come cibo per la mente, Atto II°, a cura di Maria Luisa Trevisan, Parco Foundation, Casier (Treviso)

nel 2003:
-'Mostra Collettiva' della Scuola di Pittura, Associazione Culturale ' Il Segno', a cura di Cesare Vignato, Assessorato alla Cultura
Città di Thiene, Galleria D' Arte Moderna - Thiene- (Vicenza)
-'Collettiva degli Artisti vincitori e segnalati al 2° Concorso Montecchi Precalcino Territorio di Pace', Villa Cita, Assessorato alla Cultura, Pro Loco e Biblioteca Civica del Comune di Montecchio Precalcino (Vicenza)
-'6° Concorso Nazionale di Pittura e Grafica', Premio Città di Monselice ( Padova)
-'...come l'acqua del fiume', mostra tematica a cura di Michele Caldarelli, Galleria D'Arte il Salotto, Como
-'Signs' Galleria Spazio Aperto, River Art, S.Polo, Venezia

nel 2004:
-'Indiscrezioni d'Arte 04' a cura di Valentina Spata, in collaborazione con l'Associazione Frisigello, Ex Chiesa di Sant'Orsola, Viterbo
-'2ª Mostra Collettiva' della Scuola di Pittura, Associazione Culturale ' Il Segno', a cura di Cesare Vignato, Assessorato alla Cultura, Città di Thiene, Galleria D' Arte Moderna - Thiene-(Vicenza)
-“1° EXPOSICENZA” mostra d’arte contemporanea di beneficenza, Comune di Venezia, Politiche giovanili, Centro Pace, Circolo Artistico di Venezia- Palazzo delle Prigioni- Venezia

nel 2005:
-“Anima Animale”, L’Unità dei Viventi, convegno e mostra sul pensiero e linguaggio degli animali, a cura di Maria Luisa Trevisan da un’iniziativa della Società Filosofica Italiana sez. Trevigiana “L. Coccioli” in collaborazione con Concerto d’arte Contemporanea e con il patrocinio e il contributo di: Regione Veneto, Comune di Montebelleuna Biblioteca Comunale di Montebelluna e Villa Correre Pisani. - Biblioteca Comunale- Villa Correr Pisani – Montebelluna (Treviso).
-“ 3' Mostra Collettiva'della Scuola di Pittura 'Il Segno', a cura di Cesare Vignato, Assessorato alla Cultura-Città di Thiene, Galleria D'arte Moderna -Thiene (Vicenza)
- “ALFA -OMEGA” Mostra personale, con il Patrocinio: Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Città di Thiene-Assessorato alla Cultura, Tinaia di Villa Fabris
- “ALFA –OMEGA 2” Mostra personale, con il Patrocinio: Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune ed Ente Fiera della Città di Cologna Veneta, Saletta Del Teatro Comunale
-“Alma Planta. Botanica metafisica” a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale”Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS, Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)
- 'Montecchio Precalcino territorio di pace' Premio Villa da Schio-Cita 3° Concorso Artistico, Assessorato alla Cultura-Pro Loco-Biblioteca Civica-Comune di Montecchio Precalcino (Vicenza)

nel 2006:
- “ Mostra Personale di Cesare Vignato “, Bistrot de Venice, Calle dei Fabbri – S. Marco, 4685 Venezia
-“ Enigma Emozionante “ Artisti a rigor di logica - a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale”Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Kangourou della Matematica e del Comune di Mirano-Assessorato alla Cultura, Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)
- “Arte di Sottobosco” micologiche & saprofiti – a cura di Maria Luisa Trevisan ; Associazione Culturale”Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano-Assessorato alla Cultura, Fondazione Bevilacqua La Masa - Comune di Venezia, Associazione Micologica “Bresaola”- Gruppo Amici Micologi Mirano. Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)

nel 2007:
-“Roseto Dialettico” Fenomelogia di un fiore - a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale”Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano-Assessorato alla Cultura - Fondazione Bevilacqua La Masa , Comune di Venezia – Regione del Veneto – Provincia di Venezia. Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)
-'5°Mostra Collettiva'della Scuola di Pittura 'Il Segno', a cura di Cesare Vignato, Assessorato alla Cultura-Città di Thiene, Galleria D'arte Moderna -Thiene (Vicenza)
-“ Mostra Personale di Cesare Vignato “, Teatro Civico Caffè - Schio – (Vicenza)
-“ BODY” Paintings, sculptures, photographs, videos, installations, performances- curated by Antonio Manfredi CASORIA CONTEMPORARY ART MUSEUM - CAM-Casoria - (Napoli)

nel 2008:
- Mostra Personale “ALFA-OMEGA 3” Galleria del Centro Culturale Artistico Porta Dieda - Bassano del Grappa (Vicenza)
-“ASTRALIA” Tra Astronomia e Astrologia - a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano-Assessorato alla Cultura –Gruppo Astrofili Salese “ G.Galilei”-Fondazione Bevilacqua La Masa , Comune di Venezia – Regione del Veneto – Provincia di Venezia. Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)
- “ IL CORPO NUDO “, Fondazione Sandro Penna, Galleria Narciso, Torino

nel 2009:
- “L’ ANIMA DEL SUONO“a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano-Assessorato alla Cultura - Fondazione Bevilacqua La Masa , Comune di Venezia – Regione del Veneto – Provincia di Venezia. Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)
- “ D’ IO I VOLTI “ big-bang e oltre a cura di Salvatore Fazia in collaborazione con Luciano Lora, festival biblico 2009 V edizione I Volti delle Scritture-Comune di Valdagno-Galleria Civica D’Arte Moderna,Villa Valle,Valdagno – (Vicenza)
-“KROSSING” Immaginodromo – La Biennale di Venezia – 53° Esposizione Internazionale d’ Arte , eventi collaterali - Gruppo Triplani – Forte Marghera –Mestre (Venezia)
-“ PERCORSI INTERIORI ” a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano-Assessorato alla Cultura – Evento organizzato in occasione della Giornata del Contemporaneo 05 promossa da AMACI. Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)

nel 2010:
-“ARMONICA” a cura di Maria Luisa Trevisan,PaRDeS,Concerto D’Arte Contemporanea,Biaviati-Bologna

nel 2011:
-“RADICCHIO D'AUTORE” a cura dell'assessore alla cultura Roberto Zamberlan, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, Provincia di Treviso e la Città di Preganziol-Presso la Sala Consiliare, Preganziol (Treviso)
-“DUALITY IN UNITY” 2° Forum Internazionale Biodanza Sociale e Clinica, Centro Gaja Scuola di Biodanza Rolando Toro, Intenational Biocentric Fondation - Con il Patrocinio di: Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Associazione Biodanza Italia Fondazione Zoe' - Virgilius Hotel Spa e Business Resort, Creazzo (Vicenza)
- “ADAMA“, Cantica per la terra,a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano,Assessorato alla Cultura - Fondazione Bevilacqua La Masa - Comune di Venezia - Legambiente, Mirano - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Italia Unita: Stella di David e Tricolore 1961-2011.Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)

nel 2012:
-“MONDO DELLA FINE”, P-ARS, Adrea Roccioletti Studio;Sala Espace, Torino
-“CESARE VIGNATO” mostra personale, Sala degli Artisti, Villa Bembo, San Giorgio in Bosco , (Padova)
-“RELATIVITY” relative and relations, a cura di Maria Luisa Trevisan; Associazione Culturale Concerto D’Arte Contemporanea, Spazio PaRDeS (Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea) e con il Patrocinio : Comune di Mirano,Assessorato alla Cultura - Fondazione Bevilacqua La Masa - Comune di Venezia. Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia)

Critical texts

ALFA and OMEGA: the beginning and the end of existence.
Greta Gattazzo


The cosmos as a whole is grasped by the human mind as a complex of forces in opposition: good – evil, spirit – matter, light – darkness, life – death.

Duality and duplicity, coexistence and complementarity, ying and yang: this has been the basic theme in Cesare Vignato’s work from the very beginning until now; a theme, already present in various forms in our literature and oriental philosophy, from which Vignato draws his inspiration in order to express his deepest convictions. Is reality what we see? What is hidden behind what appears? Can perception go beyond what we see? Only the artist con answer these questions; and, thanks to his creative imagination, he can give us back that “other” reality, which cannot be perceived by our senses. The common thread in Cesare Vignato’s research is clear in this wide personal retrospective: from the revelation of the duality of being in the works of the 90s, defined by critics “psychic symbolism”, in which the iconography of the mask prevails (Autoritratto introspettivo/ Introspective Self-portrait, 1991; Il padre/ The father, 1993), to the individualisation of the cosmic forces immanent in Nature in the most recent works. Indeed, with the passing of time, the artist has acquired deeper awareness of his ability to “feel” reality so as to broaden his research to the animal and celestial dimension, from the infinitely small to the cosmic infinite (Cè, 1999; Energie cosmiche/ Cosmic Energies , 1997). Besides, in the last years he has been focussing on the concept of the “double” as on element of identity and otherness, “the same” but not “identical”, “other” so even “opposite” (M Double, 2001; Double Cat, 2005)…

A painter gifted with excellent technical skills, as he has shown with his meticulous painting, almost obsessive in its precision, he has chosen photography for his most recent works. He has adopted the instrument of digital elaboration to reveal those immanent forces of Nature hidden behind apparent reality or to manifest those alien presences, premonitions of extra-terrestrial contacts, in the most significant sites of our civilization (Il tempio della luce/ The Temple of Light, 2003; Avvistamento 3/ Sighting 3, 2003). Cesare Vignato has been able to renew himself and to experiment with the new technologies, although he has always been consistent with himself. His fertile imagination is his most outstanding mark of distinction.